Alessio Ferrero
Coreografo e FondatoreCresciuto tra popping e locking, Alessio ha passato gli ultimi dieci anni a studiare gli stili della West Coast americana. Porta quella conoscenza qui, ma sempre con un occhio alla scena italiana.
Reggio Calabria, Italia
Dalla passione per il freestyle alla costruzione di una community che danza insieme
Tutto è iniziato nei quartieri di Reggio Calabria, dove il ritmo è diventato linguaggio e il movimento è diventato connessione.
Nel 2019, tre amici che condividevano l'amore per la cultura hip-hop si sono ritrovati in una piccola palestra vicino al porto. Non c'erano grandi aspettative — solo il bisogno di muoversi, di esprimere qualcosa che le parole non riuscivano a catturare.
Quella prima sessione di freestyle si è trasformata in un incontro settimanale. Poi in due. Poi le persone hanno iniziato a portare amici. E all'improvviso c'era una community. Non una scuola ancora, solo un gruppo di persone che sentivano che la danza hip-hop era più di una tendenza — era un modo di stare insieme e raccontarsi senza filtri.
Nel 2021 abbiamo deciso di formalizzare quello che stava succedendo. vinqoralenx è nata come spazio dedicato, dove il rispetto per le radici della cultura hip-hop si mescola con la voglia di sperimentare nuovi stili e interpretazioni personali.
Le persone che troverai in sala, quelle che costruiscono questa realtà giorno dopo giorno.
Cresciuto tra popping e locking, Alessio ha passato gli ultimi dieci anni a studiare gli stili della West Coast americana. Porta quella conoscenza qui, ma sempre con un occhio alla scena italiana.
Specializzata in breaking e house dance, Giada coordina i programmi per principianti. Ha una capacità rara di far sentire a proprio agio anche chi non ha mai ballato prima.
Non promettiamo trasformazioni istantanee. L'hip-hop richiede tempo, pratica e dedizione. Ma quello che possiamo offrire è uno spazio dove quel percorso ha senso — dove il lavoro che metti dentro porta da qualche parte.
I nostri programmi partono dalle basi tecniche (footwork, isolazioni, ritmo) e si sviluppano gradualmente verso l'improvvisazione e la creazione di coreografie personali. Non esiste un percorso uguale per tutti, perché ogni persona porta il proprio background e la propria sensibilità.
Da settembre 2025 apriremo un nuovo ciclo di workshop intensivi dedicati a chi vuole approfondire stili specifici. Ma anche le sessioni regolari sono pensate per chi vuole crescere — non solo tecnicamente, ma anche come parte di una community che condivide valori comuni.
Scopri il Programma Completo